WaterJet Modular Wall

Parete Modulare in Acciaio ad Idrogetto
Geonord wellpoint® grazie all'esperienza maturata nel corso degli anni ha acquisito un proprio know out nel settore dei micropali, specializzandosi nella realizzazione di berlinesi eseguite con la posa in opera di pali infissi ad idrogetto, ovvero, con il solo utilizzo di acqua in pressione con assenza di qualsiasi tipo di perforazione, percussione o vibrazione.
Questa tipologia di Parete Modulare si è evoluta nel corso degli anni, inizialmente l'infissione ad idrogetto era limitata a "Pali Singoli", sia ad interasse fisso sia con pali adiacenti.
L'idea di Geonord wellpoint® è stata quella di rendere le Berlinesi di Pali Noleggiabili, per ottenere questo, abbiamo dovuto rendere possibile la rimozione dei pali a fine cantiere.
Perciò, abbiamo introdotto la Parete Modulare, costituita interamente da materiali che potessero essere installati e successivamente smontati.
Da qui l'idea di utilizzare pali in acciaio a gruppi di tre, a formare un pannello di c.a cm.50 di sviluppo e travi di testa (o di coronamento) provviste di opportune asolature da poter essere facilmente poste in opera, in modo da incravattare le teste dei pali per irrigidire l'intero sistema di contenimento laterale.
Infine, sfruttando la modularità della paratia, abbiamo introdotto elementi che contribuissero alla stabilità e che a loro volta fossero montabili e smontabili facilmente, perciò, abbiamo inserito nel corredo del Modular Wall travi da installare all'esterno del perimetro, che hanno funzione di tirante, e travi all'interno del perimetro, con funzione di elementi di punta a contrasto.
Qusta attività ha consentito di raggiungere nuovi traguardi nel settore delle paratie di contenimento, infatti, il Waterjet Modular Wall è l'unico sistema di contenimento infisso con pressione d'acqua e completamente noleggiabile al Cliente.
Il sistema è utilizzabile in terreni a matrice sciolta come le sabbie ed i limi, in quanto, la tecnologia del waterjet prevede l'infissione senza l'uso di attrezzature di perforazione o vibrazione.
La nostra azienda ha sviluppato un nuovo modo di concepire le pareti provvisionali di sostegno, attraverso questa tecnologia avanzata di idrogetto si ottengono Berlinesi ermetiche, verticali.
Infine, un'altra peculiarità è caratterizzata dal fatto che i pannelli del Waterjet Modular Wall sono infissi nel terreno interamente e senza soluzione di continuità.
I punti di forza di questa tecnica sono molteplici, tra i principali vi è quello di poter inserire i pali, con una sola azione di spinta fino alla quota desiderata, il tutto senza necessità di dover giuntare porzioni di palo con vite e manicotto
Infatti, l'effetto di liquefazione esercitato sulla testa del palo consente allo stesso di avanzare nel terreno per il solo effetto del proprio peso e non per effetto della roto-percussione o della vibrazione, normalmente utilizzate.
Geonord wellpoint® realizza e noleggia le proprie berlinesi di pali con un sistema di ancoraggio costituito da travi di testa che fungono da cordolo di collegamento.
Il sistema palo/trave rende la paratia un corpo unico che reagisce solidalmente alle spinte del terreno ed eventuali sovraccarichi esistenti.
Le nostre berlinese a noleggio sono state progettate con alcune tipologie di pali e di travi ed hanno dimensioni prestabilite.
A seguito di uno studio preliminare di fattibilità, eseguito dai nostri tecnici, è possibile realizzare paratie su misura, a richiesta del Cliente.
Una delle particolarità del sistema ideato da Geonord wellpoint® è rappresentato dalla possibilità di inserire, in qualsiasi punto del perimetro, un tirante di tenuta, costituito sempre da una trave ad H ancorata ad uno o più pali posizionati a tergo dei pali ad una distanza calcolata.
Nel sistema a Palo Singolo, si possono:
eseguire palificazioni senza alcun tipo di disturbo al contesto
infittire i pali fino a divenire adiacenti
ottenere un collegamento rigido di tutti i pali grazie alla trave di testa in acciaio
di inserire un tirante in qualsiasi punto del perimetro
di effettuare una berlinese di qualsiasi forma geometrica
La tecnica esecutiva ad idrogetto consente di realizzare paratie senza l'uso di cemento o malte cementizie e lascia, quindi, la possibilità di poter sfilare i pali già installati per spostare intere porzioni di berlinese precedentemente poste in opera.
Si possono effettuare modifiche e spostamenti in corso d'opera per cambiare la disposizione geometrica della paratia in costruzione senza la necessità di demolire l'opera, a differenza di berlinesi con pali e micropali eseguiti con tecnologie tradizionali.