Button

Palancole e Silent Piling

Assenza di Vibrazioni

Assenza di Rumori

Controllo a distanza con Radiocomando

Gestione Palancola con Gancio di Sicurezza

Utilizzo in adiacenza a fabbricati

La tecnologia Silent Piling si basa sull’applicazione di un carico statico alla palancola tale da consentire la penetrazione della stessa nel terreno con un movimento fluido e silenzioso.

L’assenza di vibrazioni elimina il rischio di danni alle strutture e ai manufatti limitrofi alla zona d’infissione, alle attrezzature e agli impianti sensibili, alle persone che vivono nelle vicinanze del cantiere.

L’assenza di rumori permette di lavorare nei centri storici, sia di giorno sia di notte.

Grazie alle sue peculiarità e alla richiesta sempre più frequente di lavorazioni alternative alla infissione classica con vibrazione, la tecnologia Silent Piling ha visto negli ultimi anni un forte sviluppo.

Rispetto ai metodi tradizionali a vibro infissione il Silent Piling, purchè più lento in termini di produzione giornaliera, garantisce una tranquillità imparagonabile in termini di salvaguardia dei manufatti al contorno e il massimo rispetto ambientale in termini di inquinamento acustico.

Tecnologia e vantaggi

Il metodo di infissione di palancole a Pressione consente la realizzazione di paratie di contenimento in modo silenzioso e veloce.

La peculiarità del sistema è determinata dall’ASSENZA DI VIBRAZIONI, ciò permette l’infissione di palancole in qualsiasi condizione ambientale.

La pressa idraulica è totalmente automatica e SILENZIOSA, infatti, durante il funzionamento non si superano i 65 dB(A).

E’ possibile infiggere palancole metalliche in aderenza a fabbricati esistenti, a muri di recinzione e strutture sensibili alla vibrazione, questa particolarità rende la pressa idraulica STILL WORKER ZU100 unica nel suo genere.

La possibilità di realizzare palancole metalliche con la pressa permette di eliminare tutti gli oneri riconducibili allo smaltimento dei fanghi, smaltimento delle terre di perforazione, alla costruzione di corree, necessarie nelle opere di contenimento con malte cementizie.

Dimensioni, Pesi, Ingombri

La pressa idraulica per il Silent Piling mod. Kowan Still Worker ZU-100 ha dimensioni importanti, in quanto è un macchinario in grado di sviluppare 110 TON (1000 kN) di spinta sui pistoni.

Lungh.= 3,48 mt.

Largh.= 1,36 mt.

H= 2,58 mt. senza Arrotolatore per Jet Rell

H= 3,33 mt. con Arrotolatore per Jet Rell

Peso= 12.2 TON

La ZU-100 è l'unica pressa per palancole in grado di poter infiggere sia i profili Z (575-708 mm.) sia i profili U (600-750 mm.)

I pistoni idraulici hanno una corsa di 800 mm.

Partenza

La pressa viene posizionata con la sua base di appoggio, chiamata Reaction Stand, nel punto di partenza della linea di palancole da eseguire.

Una volta livellata, si aprono i piedi laterali del Reaction Stand e si provvede a zavorrarli, per garantire una Forza Peso uguale e contraria alla Forza applicata dai pistoni idraulici sulla prima palancola da infiggere.

Si installano le prime 3 palancole, che corrispondono al numero di piedi di ancoraggio sui cui la pressa si aggancia al palancolato

Si provvede a lasciare la terza palancola più alta, questa è utilizzata per il suo sollevamento, infatti, una volta che la pressa stringe nel mandrino la terza palancola, può mollare la presa dei piedi sul Reaction Stand e portarsi sul piano delle palancole, sulle quali si ancorerà con le ganasce dei piedi.

Metodo di Avanzamento

Pos.1: La pressa ha terminato la fase di infissione della palancola

Pos.2: La pressa si ancora alla palancola e si solleva autonomamente

Pos.3: La pressa si sposta in avanti sorreggendosi alla palancola

Pos.4: La pressa ha terminato la fase di spostamento e si ancora alla palancola successiva dando inizio alla nuova fase di infissione

Inizialmente la macchina è posizionata sulla piattaforma di trasporto (Reaction Stand)

Dopo averla zavorrata si installano le prime 3 palancole che servono alla macchina per agganciarsi ed eseguire la manovra di sgancio dalla piattaforma.

Una volta sollevatasi dalla piattaforma, la macchina rimane agganciata all’ultima palancola infissa grazie alla solida presa del mandrino e viene adagiata sulle 2 palancole posteriori dove fanno presa le 3 ganasce principali che la sostengono.

La macchina è in posizione operativa ed inizia la fase d’infissione ordinaria.

Ogni 3 palancole infisse la macchina rimane sospesa sull’ultima e, sganciando le ganasce di presa che la tengono saldamente in asse sul palancolato in costruzione, avanza con step di circa 1,5 mt per volta spostandosi sul proprio carrello.

Translate »